Master in

Fashion Design and Creative Direction

Esplora un percorso di specializzazione esclusivo che rivoluziona il concetto di moda, combinando un approccio innovativo e sperimentale per aiutarti a sviluppare un linguaggio estetico unico e originale.

Richiedi informazioni compilando il form.

Vivi in uno Stato diverso da quello in cui sei nato?

Master in

Fashion Design and Creative Direction

SEDE: MILANO FASHION BUSINESS DISTRICT

DURATA: 16 MESI

INIZIO: GENNAIO

LINGUA: ENG

Il corso è rivolto a laureati in design della moda, creativi, aspiranti designer e professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze, concentrarsi sulla propria creatività e affinare la propria identità visiva. Il programma offre una formazione internazionale che combina creatività critica, nuove tecniche sartoriali e un focus su pratiche circolari, con il supporto di esperti del settore: direttori creativi, founder di brand emergenti e c-level executives.

Il Master eleva l’eccellenza nel design e nella direzione creativa della moda. Combinando pratica e teoria, forma professionisti altamente qualificati, capaci di creare design unici, innovativi e sostenibili. Gli studenti imparano a sviluppare concept accattivanti, trasformare idee in capi di forte impatto visivo e comprendere il ciclo produttivo. Il corso perfeziona le competenze per guidare team creativi e creare collezioni che uniscano l’identità del marchio a un approccio competitivo e innovativo.

Il Master of Arts in Fashion Design and Creative Direction è accreditato presso Teesside University.

Milano Fashion Immersion

Immergiti nella capitale mondiale della moda, partecipa a eventi imperdibili come la Milano Fashion Week, il Fuorisalone e la Design Week, oltre a fiere, mostre e iniziative culturali legate a moda, design e arte. 

Opportunità di carriera

Completa il tuo percorso con sessioni di career advisory personalizzate e incontri con esperti del settore, tra cui Alice Firman, Luciano Bandi e Gianluca Cantaro.
 
Il Master in Fashion Design and Creative Direction può aprire le porte a molteplici opportunità tra cui: Creative Director, Design Director, Fashion Designer, Raw Material Developer, Sustainable Designer, Fashion Brand Founder.

Opportunità di carriera

Completa il tuo percorso con sessioni di career advisory personalizzate e incontri con esperti del settore, tra cui Alice Firman, Luciano Bandi e Gianluca Cantaro.
 
Il Master in Fashion Design and Creative Direction può aprire le porte a molteplici opportunità tra cui: Creative Director, Design Director, Fashion Designer, Raw Material Developer, Sustainable Designer, Fashion Brand Founder.

Alumni

Ferrari Fashion School, occupandosi di formazione da oltre 20 anni, può contare su una importante rete di alumni con cui coltiva relazioni, porta avanti attività e progetti.

Gli studenti e gli Alumni di Ferrari Fashion School sono, con le loro aspirazioni, competenze ed esperienze, il grande valore dell’accademia.

Alumni 3

Emanuele
Menswear Product Manager
TOM FORD

Alumni 1-2

Roberta
Pattern Maker
DOLCE & GABBANA

Chi siamo

Ferrari Fashion School è un'accademia che opera da oltre 20 anni nel settore dell'educazione nel design, business e comunicazione di moda.

L'ambizione di Ferrari Fashion School è quella di combinare conoscenze specifiche, principi teorici e competenze tecniche, creatività e professionalità attraverso metodi di insegnamento proprietari.

La scuola

La nostra filosfia

La nostra filosofia

Ferrari Fashion School è nata quasi 20 anni fa con l’obiettivo di garantire ai propri studenti una formazione stimolante e concreta in grado di trasformali in professionisti capaci e affermati.

Milan Fashion District

Milano Fashion District

Milano e il suo Fashion District sono il cuore pulsante della moda italiana e internazionale, ed è proprio in questo ambiente stimolante, ricco di sfilate ed eventi, che si trova Ferrari Fashion School.

La sede-1

La sede

La scuola si sviluppa in due sedi funzionali alle attività teorico pratiche dei corsi di studio; gli spazi e i laboratori riflettono l’approccio alla qualità e alla ricerca di continua eccellenza.