Master of Arts in

Fashion and

Luxury Management

Immergiti in un universo dove management e creatività si fondono, esplorando l’eccellenza dell'eleganza e dello stile del Made in Italy in settori come moda, tessuti, profumi, cosmesi, hospitality e food & beverage. 

Compila il form per ricevere ulteriori informazioni.

Master of Arts in

Fashion and Luxury Management

SEDE: MILANO FASHION BUSINESS DISTRICT - IN PRESENZA

DURATA: 16 MESI

SESSIONE: GENNAIO

LINGUA: ENG

Il Master of Arts in Fashion and Luxury Management è rivolto a giovani laureati che vogliono approfondire le proprie conoscenze di strategie aziendali attraverso progetti concreti e casi studio reali.

Un programma che unisce un solido approccio al management, creatività e collaborazioni professionali, con focus sul mondo del lusso italiano.

Il Master offre una visione completa delle operazioni aziendali nel lusso, approfondendo strategie, supply chain, distribuzione e comunicazione per formare leader in contesti competitivi.

Le caratteristiche del programma includono lezioni e seminari tenuti da dirigenti di alto livello, casi studio reali, visite esterne, un viaggio di studio all’estero.

Il Master of Arts in Fashion and Luxury Management è accreditato da Teesside University.

Focus principali

Luxury Management

  • Luxury Landscape
  • Textile Supply Chain
  • Operations
  • Fashion Distribution
  • Sustainability 

Experience Excellence

  • Customer Experience
  • Journey Mapping
  • Omnichannel touchpoints
  • Hospitality
  • Food and Beverage

Brand Synergy

  • Marketing
  • Strategic Brand Management
  • Integrated Communication
  • Wellness
  • Beauty and Perfumes

Fashion-Driven Innovation

  • Start-up bootcamp
  • Business Model canvas
  • Business Plan
  • Financial Management
  • Funding

Opportunità di carriera

Il Master degree in Fashion and Luxury Management può aprire le porte a molteplici opportunità di carriera tra cui: Brand Strategis, OmniChannel Operations Manager, Global Brand & Business Development Manager, Luxury Experience Designer, Sustainability Strategist.

Milano Luxury Immersion

Esplora il mondo della moda e del lusso attraverso visite specializzate nella capitale mondiale della moda, Milano; uno scenario ideale per vivere esperienze uniche e arricchenti nel campo del luxury management.

Il dinamico ecosistema di Milano garantisce agli studenti un’abbondanza di opportunità per esplorare e confrontarsi con le varie sfaccettature della moda e del lusso, dalle tradizioni radicate nel settore alle pratiche manageriali più innovative.

Start-Up Bootcamp

Il programma offre  un'opportunità unica di arricchire la propria esperienza accademica e professionale attraverso la partecipazione a uno Start-up Bootcamp organizzato in collaborazione con un Fashion Technology Accelerator.
 
Questo permette di immergersi nell'ecosistema imprenditoriale, di acquisire competenze pratiche e di networking, e di presentare la propria idea di business in un ambiente stimolante e favorevole alla crescita e all'innovazione.

Docenti e Relatori

Carolina Guajana (Course Leader), Luciano Bandi, Gabriela Moschini, Chiara Tosato, Andrea Pedrina, Steven Riva, Ludovica Ligresti, Antonella Panepinto, Giusy Cannone, Nicola Benedettini.

Alumni

Ferrari Fashion School, occupandosi di formazione da oltre 20 anni, può contare su una importante rete di alumni con cui coltiva relazioni, porta avanti attività e progetti.

Gli studenti e gli Alumni di Ferrari Fashion School sono, con le loro aspirazioni, competenze ed esperienze, il grande valore dell’accademia.

Alumni 3

Emanuele
Menswear Product Manager
TOM FORD

Alumni 1-2

Roberta
Pattern Maker
DOLCE & GABBANA

Chi siamo

Ferrari Fashion School è un'accademia che opera da oltre 20 anni nel settore dell'educazione nel design, business e comunicazione di moda.

L'ambizione di Ferrari Fashion School è quella di combinare conoscenze specifiche, principi teorici e competenze tecniche, creatività e professionalità attraverso metodi di insegnamento proprietari.

La scuola

La nostra filosfia

La nostra filosofia

Ferrari Fashion School è nata quasi 20 anni fa con l’obiettivo di garantire ai propri studenti una formazione stimolante e concreta in grado di trasformali in professionisti capaci e affermati.

Milan Fashion District

Milano Fashion District

Milano e il suo Fashion District sono il cuore pulsante della moda italiana e internazionale, ed è proprio in questo ambiente stimolante, ricco di sfilate ed eventi, che si trova Ferrari Fashion School.

La sede-1

La sede

La scuola si sviluppa in due sedi funzionali alle attività teorico pratiche dei corsi di studio; gli spazi e i laboratori riflettono l’approccio alla qualità e alla ricerca di continua eccellenza.